Pacchetti

Trova il pacchetto turistico su misura per te!

Scopri i pacchetti turistici esperienziali realizzati per far conoscere le eccellenze del territorio dell’Altamarca con visite guidate, degustazioni, itinerari nascosti e proposte per la tua vacanza attiva nelle Colline del Prosecco Superiore.

L’Alta Marca di Treviso su misura

Tre intere giornate immerse nella natura e nella bellezza delle ricchezze dell’Alta Marca trevigiana. Un tour, ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una fuga dalla città alla scoperta dei luoghi e dei sapori della tradizione eno-gastronomica di questo bellissimo territorio. Un itinerario costellato da degustazione e visite a tesori nascosti nei bellissimi borghi dell’Alta Marca immersi nelle verdi colline del Prosecco.

Il pacchetto comprende:

  • Giorno 1 – Arrivo nel pomeriggio a Cison di Valmarino, cena e pernottamento a Castelbrando.
  • Giorno 2 – Visita guidata a Cison di Valmarino, alla scoperta degli itinerari enogastronomici, proseguendo con una sosta al Molinetto della Croda di Refrontolo. Visita ai laghi di Revine Lago, visita e aperitivo rinforzato a Vittorio Veneto. Cena libera e pernottamento a Cison di Valmarino.
  • Giorno 3 – Visita guidata all’Abbazia di Follina, passeggiata a Pieve di Soligo per poi raggiungere Tarzo. Pranzo in cantina con degustazione di Prosecco.
  • Fine dei servizi

Quota:

da € 400 PER PERSONA

Offerta valida al raggiungimento della quota di 2 persone

La quota comprende:

  • 2 pernottamenti in camera doppia hotel 4* con colazione inclusa
  • 1 cena con prodotti tipici
  • 2 degustazioni eno-gastronomiche 
  • Tutte le visite guidate menzionate

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • I pasti non inclusi nella quota
  • Mance, extra e quanto non espressamente previsto
  • Trasporti (disponibile su richiesta)

Contatti per info e prenotazioni:

I Sapori della Marca

La Marca di Treviso è ricca di prodotti a KM 0 famosi in tutto il Mondo: dal celebre radicchio fino al dolce tiramisù simbolo della Marca. La sua tradizione enogastronomica, ancora oggi profondamente legata all’autenticità e semplicità dei sapori, si accompagna alla perfezione con le bollicine del Prosecco DOC e DOCG frutto delle terre e dei colli trevigiani.

Il pacchetto comprende:

  • Giorno 1 – Visita libera nel centro storico di Valdobbiadene, degustazione di Prosecco Superiore DOCG presso una cantina. Check-in serale e show cooking per scoprire come preparare il Tiramisù, a seguito cena gourmet con menù di stagione. Pernottamento nei pressi di Valdobbiadene.
  • Giorno 2 – Visita di una delle storiche cantine nel cuore del territorio del Prosecco Superiore DOCG. Pranzo con degustazione a Vidor in una delle tradizionali locande.
  • Fine dei servizi

Quota:

da € 250 PER PERSONA

Offerta valida al raggiungimento della quota di 2 persone

La quota comprende:

  • 1 pernottamento in camera doppia in Hotel 3/4* con colazione inclusa 
  • 1 degustazione gourmet, per due persone, di tipicità locali eno-gastronomiche 
  • 1 Show Cooking «Come si fa il tiramisù»
  • 2 Degustazioni di Prosecco Superiore DOCG

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • I pasti non inclusi nella quota
  • Mance, extra e quanto non espressamente previsto
  • Trasporti (disponibile su richiesta)

Contatti per info e prenotazioni:

Attività in Collina

Vivi l’esperienza unica di una vacanza sostenibile tra le dolci colline ed i sentieri della Pedemontana, una vera e propria palestra a cielo aperto. Per godere al pieno di questa vacanza attiva, offriamo la possibilità di noleggio delle biciclette, e non solo! Gli appassionati di ciclismo potranno cogliere l’occasione di percorrere il tratto trevigiano della famosissima Ciclovia Monaco-Venezia.

Il pacchetto comprende:

  • Giorno 1 – Partenza da Monfumo per passeggiata fino alla Forcella Mostaccin, pranzo libero e rientro nel pomeriggio. Passeggiata fino al Tempio Canoviano a Possagno e visita guidata, cena e pernottamento a Paderno del Grappa.
  • Giorno 2 –Visita del centro per l’educazione ambientale “LIPU” a Pederobba. Pranzo a Valdobbiadene ed escursione con guida in e-bike lungo la Strada dei Vini nelle terre e nei colli del Prosecco. In alternativa, pedalata lungo il tratto trevigiano della nuovissima ciclovia Monaco-Venezia da Vittorio Veneto

Quota:

da € 220 PER PERSONA

Offerta valida a partire da 2 persone

La quota comprende:

  • 1 pernottamenti in camera doppia hotel 4* con colazione inclusa
  • 1 cena con prodotti tipici
  • 1 Nordic Walking e noleggio bastoncini
  • 1 escursione con guida in e-bike

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • I pasti non inclusi nella quota
  • Mance, extra e quanto non espressamente previsto

Contatti per info e prenotazioni:

Ville Venete, grotte e cascate

Un itinerario dedicato a tutti coloro che vogliono assaporare la bellezza dell’arte e della natura. Andando alla scoperta dei meravigliosi capolavori del Canova fino ad esplorare le meraviglie naturali di Fregona, con le sue suggestive grotte da favola. Due giornate immerse nel verde delle splendide colline del Prosecco patrimonio UNESCO, per scoprire le ricchezze nascoste del territorio e le sue eccellenze enogastronomiche.

Il pacchetto comprende:

  • Giorno 1 – Arrivo nel pomeriggio a Cison di Valmarino, cena e pernottamento.
  • Giorno 2 – Visita a Cison di Valmarino, alla scoperta degli itinerari enogastronomici, proseguendo con una sosta al Molinetto della Croda di Refrontolo e alle Grotte del Caglieron. Pranzo in agriturismo. Visita guidata ai laghi di Revine Lago, e aperitivo rinforzato a Vittorio Veneto. Cena libera e pernottamento.
  • Giorno 3 – Trasferimento a Possagno e visita guidata nella splendida Gypsotheca che raccoglie i gessi dello scultore Antonio Canova. Visita libera al vicino Tempio Canoviano. Pranzo in agriturismo con prodotti tipici. Nel pomeriggio visita guidata a Villa Barbaro a Maser, Patrimonio UNESCO.
  • Fine dei servizi

Quota:

da € 400 PER PERSONA

Offerta valida al raggiungimento della quota di 2 persone

La quota comprende:

  • 2 pernottamenti in camera doppia con colazione inclusa
  • Visita alle grotte del Caglieron e al Molinetto della Croda
  • Visita alla Gipsoteca e al tempio di Canova a Possagno
  • 2 pranzi a base di prodotti tipici 
  • 1 cena con bottiglia di Prosecco Superiore DOCG

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • I pasti non inclusi nella quota
  • Mance, extra e quanto non espressamente previsto
  • Trasporti (disponibile su richiesta)

Contatti per info e prenotazioni:

Castelli e Abbazie dell’Alta Marca

L’Alta Marca trevigiana custodisce, oltre alle splendide Ville Venete di Palladio, antichi Castelli e Abbazie, incorniciate da borghi da fiaba e verdi colline. Questo itinerario offre l’opportunità unica di immergersi dentro la storia di questo territorio unico, passeggiando tra antichi borghi per andare alla scoperta dei suoi antichi Castelli e le sue bellissime Abazie.

Il pacchetto comprende:

  • Giorno 1 -Partenza da Vittorio Veneto con visita guidata di Piazza Flaminio e del Castello di San Martino. Trasferimento a Cordignano per la visita libera ai Resti del Castello. Pranzo a base di specialità locali in agriturismo e trasferimento a Fregona dove troviamo oltre alle bellissime grotte del Caglieron, il Castello del Piai. Visita guidata alle Grotte. Cena e pernottamento
  • Giorno 2 – Il tour procede lungo la strada del Prosecco fino all’Abbazia di Follina per una visita libera. Si continua fino a Farra di Soligo, dove troviamo il Castello Torri di Credazzo. Nel pomeriggio visita ad una cantina con degustazione e passeggiata lungo il Piave partendo da Vidor. Cena e pernottamento vicino Valdobbiadene
  • Giorno 3 – dopo la prima colazione
  • Fine dei servizi

Quota:

da € 350 PER PERSONA

Offerta valida al raggiungimento della quota di 2 persone

La quota comprende:

  • 2 pernottamenti in camera doppia con colazione inclusa
  • 2 cene con prodotti tipici
  • 2 pranzi in agriturismo
  • Degustazione e visita in cantina

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • I pasti non inclusi nella quota
  • Mance, extra e quanto non espressamente previsto
  • Trasporti (disponibile su richiesta)

Contatti per info e prenotazioni:

METEO

Che tempo fa?